Microdiscectomia per ernia discale cervicale
Caso di doppia ernia del disco cervicale tra la quinta (C5) e sesta (C6) vertebra cervicale e tra la sesta (C6) e settima (C7) vertebra cervicale.
Le ernie condizionano una grave compressione sul midollo spinale che appare schiacciato e sofferente.
Il Paziente si presentava con un grave impaccio motorio agli arti inferiori e conseguenti problemi a camminare.
La Figura A mostra la RM pre-operatoria dove si possono apprezzare le due ernie e la compressione del midollo spinale (freccia rossa).
Il Paziente è stato sottoposto ad un intervento di doppia microdiscectomia cervicale per via anteriore.
La Figura B mostra la lastra eseguita in sala operatoria per il controllo della procedura. I dischi malati sono stati rimossi ed al loro posto sono state posizionate due gabbiette in titanio (freccia rossa). Questo mantiene i rapporti anatomici tra le vertebre e dá stabilità alla colonna vertebrale. Lo si può apprezzare alla TC della colonna cervicale eseguita dopo l’intervento (Figura C)
La RM cervicale eseguita a 6 mesi dall’intervento dimostra la asportazione completa delle ernie (freccia rossa) e la decompressione del midollo spinale (Figura D).